Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo sito.
Riprova utilizzando un browser più recente.

Gioia del cibo e benessere delle persone

Il nostro impegno inizia dalle ricette, che vengono continuamente migliorate per offrire alle persone prodotti sempre più buoni, sicuri, e con un profilo nutrizionale bilanciato.
Ma per noi il benessere è molto più di questo: è il desiderio di nutrire il futuro, riunendo le persone attorno alla gioia del cibo buono e facendo della qualità una scelta concreta per un domani migliore.

smiling

I nostri risultati sono pieni di bontà

Benessere delle persone

Siamo un'azienda alimentare e l’attenzione per la nutrizione è nel nostro DNA. Ci sforziamo di migliorare costantemente il profilo nutrizionale dei nostri prodotti e di crearne di nuovi gustosi, sicuri e in linea con una dieta equilibrata. Questi sono i nostri risultati pieni di bontà.

491

prodotti riformulati

riducendo il contenuto di grassi, grassi saturi, sale e zucchero o incrementando il contenuto di fibre, dal 2010.

40

nuovi prodotti

senza zuccheri aggiunti, ricchi di fibra, integrali o a base di legumi per allargare la nostra offerta e per rispondere alle esigenze dei consumatori.

65.000

bambini e ragazzi

coinvolti in attività di educazione alimentare.

Le informazioni e i dati riportati sono relativi al Gruppo Barilla e si riferiscono al periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2022 salvo diversamente indicato

La Doppia Piramide

Olio di palma

fullwidth_good-for-the-planet

Abbiamo a cura la nutrizione

Nel corso degli anni sono state definite le Linee Guida Nutrizionali Barilla: un insieme di norme e regole per guidare il processo di continuo miglioramento dei prodotti, che contengono al loro interno i criteri e i valori di riferimento per creare nuove ricette e migliorare quelle esistenti, con riferimento all'apporto calorico e i principali nutrienti che devono essere contenuti nei prodotti.
Inoltre, ci affidiamo al supporto di un Health and Wellbeing Advisory Board, composto da esperti internazionali in tematiche di nutrizione e in vari rami della medicina.

Le Linee Guida Nutrizionali Barilla vengono aggiornate ogni tre anni grazie alle competenze del nostro Health and Wellbeing Advisory Board e basandosi su raccomandazioni definite a livello internazionale per una corretta alimentazione, tra cui la Dietary Guidance for Americans, i "Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana” (LARN) e le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Inoltre, crediamo profondamente nell’importanza di comprendere come i nostri prodotti possano rientrare nel quadro di un’alimentazione sana e riconosciamo il ruolo fondamentale della scienza della nutrizione per far crescere e rafforzare le nostre conoscenze.
Pertanto, nel condurre ricerche scientifiche non proprietarie, Barilla rispetta i principi guida creati allo scopo di aiutare i ricercatori a ridurre al minimo il rischio di parzialità dovuto alle fonti di finanziamento. Sulla base di questi principi e dell’impegno ad essere l’azienda alimentare italiana più stimata al mondo, mantieniamo la massima integrità e trasparenza nella ricerca, nel pieno rispetto delle policy e del Codice Etico Barilla.

Principi guida della ricerca nutrizionale Barilla

Educazione alimentare

Ci impegniamo costantemente nello sviluppo di attività educative e informative per le nuove generazioni e per i dipendenti, attraverso le quali promuoviamo l’adozione di stili di vita sani, abitudini alimentari equilibrate e una dieta responsabile.

Giocampus è un progetto nato da un’alleanza educativa tra pubblico e privato, dedicato al benessere delle generazioni future. Nel corso degli anni si è posto l'obiettivo di promuovere stili di vita sani attraverso un programma - unico in Italia - di educazione fisica e alimentare per i bambini tra i 5 ei 14 anni. Nel 2020, Giocampus ha festeggiato 20 anni di attività.

img1
img2

Il progetto sì.mediterraneo nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Università degli Studi di Parma e dal contributo dell'Health and Wellbeing Advisory Board Barilla , e mira ad accrescere la consapevolezza dei dipendenti sui benefici della Dieta Mediterranea e
sulle abitudini alimentari corrette. 

img3
img4