Barilla al Bronzo si rinnova: il nuovo abito della pasta che fa la scarpetta
19 Dicembre 2024
Un gruppo di persone riunite attorno a una tavola imbandita, la gioia del buon cibo, le note di Flower Duet che saturano l’aria di emozioni, lo sfondo di un cielo stellato sopra i tetti della città: è così, con questo spot iconico, che nel 2022 svelavamo la nascita della nostra pasta Barilla Al Bronzo.
Ci muoveva – e ci muove ancora – il desiderio di offrire alle persone un’esperienza di gusto inedita, caratterizzata da un’intensità senza precedenti. Un desiderio al quale, nel corso di quest’ultimo anno, si è sommata la voglia di fare un ulteriore passo in avanti, e di esplorare nuovi orizzonti per la nostra linea di pasta premium.
Per questo, il mese di novembre ci ha trovati pronti a condividere con le persone l’ultimo capitolo della storia di Al Bronzo: un restyling che sposa la tradizione all’innovazione, pensato per regalare ai nostri consumatori momenti di gusto ancora più memorabili.
IL NUOVO ABITO DI BARILLA AL BRONZO
Nel 2022, sugli scaffali dei supermercati, di fianco al colore inconfondibile della nostra Blue Box fa la sua comparsa il rosso vivo delle box di Al Bronzo. E da quest’anno, quelle stesse box si presentano in una veste rinnovata, tingendosi di una tonalità ancora più profonda ed elegante.
Qualità, innovazione e unicità: sono queste le parole d’ordine che hanno guidato i nostri team di Marketing, Ricerca & Sviluppo, Produzione e Packaging nell’intenso lavoro di quest’ultimo anno, il cui risultato è una nuova confezione interamente riciclabile, nella quale la finestrella può tornare a incorniciare tutta la bellezza della nostra pasta trafilata al bronzo.
E con la nuova veste grafica che abbiamo sviluppato, Barilla Al Bronzo rafforza la propria identità, che le permette di distinguersi nel ricco panorama dei prodotti pur continuando a mostrare con orgoglio il nostro logo, e l’appartenenza alla nostra grande famiglia.
IL GUSTO DI SEMPRE
Anche se vestita di un abito ancora più raffinato, la pasta Barilla Al Bronzo continua a testimoniare il nostro amore per la tradizione, per il buon cibo e per le cose fatte a regola d’arte. La ricetta, il metodo di preparazione e i dieci formati di Al Bronzo – dagli spaghetti alle linguine, dalle penne ai fusilli – rimangono infatti gli stessi.
Tutto ha origine dalla selezione di grani duri pregiati 100% italiani, che conferiscono ad Al Bronzo il caratteristico gusto rotondo e leggermente tostato.
Il nostro metodo di lavorazione grezza, poi, si avvale di trafile in bronzo che riescono a creare sulla superficie della nostra pasta delle microincisioni pensate per conferirle una ruvidità straordinaria e permetterle, così, di catturare alla perfezione tutto il sugo che c’è.
Un nuovo modo di fare scarpetta: è questo ciò che vogliamo garantire alle persone. Un momento di gusto che torna a rendere attuale e raffinata una delle più antiche e popolari tradizioni della cucina italiana.
UN BRONZO DA ORO
Benché la sua storia sia soltanto agli inizi, in Italia la nostra pasta Al Bronzo ha già ottenuto importantissimi riconoscimenti che per noi non sono solo motivo di orgoglio, ma anche e soprattutto un incentivo a proseguire la lunga ed entusiasmante strada verso un futuro sempre più luminoso e internazionale.
Nel gennaio 2023, a solo un anno dal suo lancio sul mercato, Barilla Al Bronzo – e in particolare i suoi Spaghetti – è risultata la “Migliore del Test” eseguito da Altroconsumo su oltre venti marchi di spaghetti. I parametri analizzati sono stati molti, dall’etichetta al packaging, dalla qualità delle materie prime alla prestazione in cottura, e finalmente all’assaggio.
E per due anni consecutivi, ancora nel gennaio 2023 e nel gennaio 2024, Al Bronzo ha conseguito il punteggio più alto e la valutazione di Eccellenza nel test effettuato da Il Salvagente, a seguito dell’analisi degli elementi organolettici, ritenuti superiori, e dell’assenza di pesticidi e glifosati.
AL BRONZO EXPERIENCE
Capita a tutti, di tanto in tanto, di ritrovarsi in cucina con la voglia di preparare un buon piatto di pasta, ma di non avere l’ispirazione giusta. Per questo, in collaborazione con lo Chef Davide Oldani, abbiamo ideato 23 ricette che sposano la nostra pasta Barilla Al Bronzo a ingredienti di volta in volta familiari o inconsueti, per ricreare i sapori che preferiamo o andare alla ricerca di gusti inediti.
E nel 2022, per celebrare i nostri 145 anni di storia, abbiamo riaperto le porte della nostra prima Bottega – il piccolo negozio nel centro storico di Parma dove tutto è cominciato, nel lontano 1877.
È lì che oggi sono custoditi i segreti di Al Bronzo: perché la nuova Bottega, in seguito al minuzioso lavoro di recupero e di restauro, è stata pensata proprio per offrire un’esperienza immersiva nella quale il passato e il futuro della pasta si incontrano nel presente. Sempre nel nome di Al Bronzo.
“Sono entusiasta di questo traguardo”, ha affermato Ilaria Lodigiani, la nostra Chief Category e Marketing Officer, riferendosi al rebranding di Al Bronzo, “e non vedo l’ora di assistere a Barilla Al Bronzo che conquista il cuore dei nostri consumatori in Italia e nel mondo”.
LA NOSTRA PLAYLIST DEL MESE
Alcuni consigli di lettura, di ascolto, di visione per approfondire l’argomento che abbiamo appena affrontato insieme:
- Il libro della pasta, un manuale realizzato da Academia Barilla che raccoglie oltre 150 ricette e racconta la pasta in tutte le sue forme;
- Radio Packaging, un podcast prodotto da GOODmood che racconta i brand attraverso le confezioni e, nella puntata 8, racconta noi attraverso Al Bronzo.
Altre Storie
Un assaggio delle nostre storie