Stabilimento Barilla di Marcianise (Caserta): un plant all'avanguardia per qualità e sostenibilità
21 Febbraio 2017
Già nel 1700 in Campania era presente un comprensorio di paesi dove era fiorente l’arte della pastificazione. Proprio da uno di questi, Torre Annunziata, cittadina allegra e piena di sole, da una bottega inizia la straordinaria storia della Voiello. L’antico pastificio, che già allora utilizzava solo i grani migliori, nel 1973 è stato acquisito dalla Barilla. Oggi, lo stabilimento di Marcianise rappresenta il polo mondiale della produzione di paste di semola speciali e della celebre Pasta Voiello, realizzata con solo grano Aureo 100% italiano. Il plant, costruito nel 1968 e divenuto cinque anni dopo proprietà della Barilla, conta una superficie totale di 87.500 mq, 10 linee produttive e 140 dipendenti. In questo stabilimento, nel 2016, sono state prodotte ben 95.000 tonnellate di pasta, a marchio Barilla, Voiello e Academia Barilla, divise tra Integrale (28%), Voiello (22%), Barilla Classica (37%), Specialità Regionali (9%), Academia Barilla (3%) e la Pasta ai 5 cereali (1%). Parliamo di circa 500.000 confezioni di pasta al giorno di 87 formati differenti.
UNO STABILIMENTO ‘BUONO PER TE, BUONO PER IL PIANETA’
Ma quello di Marcianise è anche un plant all’avanguardia per quanto concerne lo sviluppo della strategia aziendale del Gruppo Barilla ‘Good for You, Good for the Planet’. Negli ultimi 5 anni, nello stabilimento si è registrata infatti una riduzione dei consumi di acqua per oltre il 30%, mentre dal 2013 ad oggi c’è stata una diminuzione del 20% delle emissioni di CO2 e, allo stesso tempo, un aumento delle percentuale del riciclo dei rifiuti (+6%).
Come ulteriore dimostrazione dell’attenzione del Gruppo di Parma verso questa area, il piano degli investimenti è quasi raddoppiato negli ultimi 3 anni, passando dai 3,6 milioni di Euro del 2013 ai 6,8 milioni di Euro del 2016.
QUI SI PRODUCE LA CELEBRE PASTA VOIELLO CON IL GRANO AUREO 100% ITALIANO
Una storia ultracentenaria quella di Voiello. Molto più che una semplice pasta, è considerata la migliore espressione dell’arte pastaia. Il suo segreto è la superficie ruvida conferita dalle trafile in bronzo e l'utilizzo esclusivo di grano duro Aureo di alta qualità, 100% italiano,che per il contenuto proteico e la forza del glutine può essere considerato un grano duro italiano d'alta qualità (in media 15,5% di proteine).
Comunicati stampa recenti
19 Settembre 2023
GRUPPO BARILLABarilla Porte Aperte 2023: in 6 mesi oltre 200 visite al pastificio di Parma per mostrare la qualità dietro a un pacco di pasta
Cosa c’è dietro un pacco di pasta Barilla? Si può con le visite guidate nel Pastificio Barilla di Parma: oltre 3.000 visitatori nel 2023.
26 Giugno 2023
SOSTENIBILITÀRapporto di Sostenibilità 2022 Barilla: filiere più sostenibili assieme a 9mila aziende agricole, l’impegno per le energie rinnovabili e il packaging 100% riciclabile, il continuo sostegno alle comunità locali
Materie prime coltivate in modo sostenibile, costante riduzione di emissioni e consumi idrici, nuovi investimenti da un miliardo di euro e supporto concreto alle comunità
6 Giugno 2023
GRUPPO BARILLAAlluvione, il Gruppo Barilla a fianco dell'Emilia Romagna: 1 milione di euro per ricostruire gli impianti sportivi nel ravennate destinati a bambini e ragazzi
Con una donazione da 1 milione di euro alla Protezione Civile, Barilla finanzia interventi di ricostruzione a Conselice e Sant’Agata sul Santerno, nel ravennate.