La rinnovata pasta Barilla fatta con 100% grano italiano
12 Maggio 2020
La rinnovata Pasta Barilla fatta con 100% Grano Italiano è una pasta derivata da grani duri selezionati, ottenuta a partire dalle migliori varietà di grani duri, adatte alle diverse condizioni climatiche del Paese e caratterizzate da proprietà nutritive notevoli: alto contenuto di proteine, elevata qualità del glutine, colore giallo dorato e basso contenuto di ceneri (sali minerali).
Partendo da grani duri coltivati all’insegna della qualità e dell’impegno a rispettare il territorio e le comunità locali, Barilla ha ripensato anche il proprio modo di produrre la pasta studiando una ricetta a regola d’arte. Ha selezionato innanzitutto una materia prima eccellente, frutto della selezione e dell’integrazione di quattro esclusive varietà di grani duri* coltivate in 13 regioni italiane** e caratterizzata da un alto contenuto di proteine (grado proteico con picchi di oltre il 14% nel grano e oltre il 13% nelle semole), un’elevata qualità del glutine, un colore giallo dorato e un basso contenuto di ceneri.
Ha ripensato quindi tutte le fasi della produzione e adottato processi e tecnologie fondate sul saper fare del mugnaio e del pastaio (in termini di macinazione, impastamento, scelta della trafila, dell’essicazione e selezione della geometria del prodotto finale). Si è ottenuto così un prodotto che si distingue per un’esperienza sensoriale superiore già al primo assaggio: una pasta nuova, ancora più corposa e con un sapore autentico di grano.
Protagonisti del cambiamento sono i 10 formati principali del brand, coinvolti in un’evoluzione di prodotto che va nella direzione di una pasta più tenace, perfetta per la cottura al dente: Spaghetti N.5, Spaghetti Grossi N.7 e Spaghettoni N.8, che aumentano il proprio diametro; Penne N. 73, Mezze Penne N.70, Tortiglioni N.83, Mezze Maniche N.84, Rigatori N.89 e Linguine N.13, che aumentano di spessore; infine i Fusilli N.98, ridisegnati nella forma.
In funzione del lancio, nel 2020 Barilla incrementerà notevolmente l’acquisto di grano duro italiano, coinvolgendo in accordi di coltivazione oltre 8.000 agricoltori aderenti a più di cento consorzi, cooperative e stoccatori. La nuova pasta Barilla verrà quindi prodotta in tre distinti stabilimenti: Marcianise (CE), Foggia e Pedrignano (PR), il più grande pastificio al mondo.
Rinnovato anche il packaging delle confezioni, che mantiene l’iconico logo rosso ma sostituisce il classico blu Barilla tingendo i box di un azzurro brillante: il colore di quel cielo italiano sotto cui è prodotta e lavorata una pasta che fa dell’italianità e dei suoi elementi di mediterraneità, naturalità ed energia positiva il proprio punto di forza. Non è un colore del tutto nuovo per l’azienda: in passato il blu chiaro era già stato utilizzato nella comunicazione e sui pack Barilla da Erberto Carboni, tra il
Le confezioni rispecchiano inoltre l’attenzione e la responsabilità verso l’ambiente dell’intero progetto. Il pack è in cartoncino in fibra vergine proveniente da foreste gestite in modo responsabile secondo standard certificati e può essere riciclato interamente nella filiera della carta, senza che il consumatore debba separare la finestra in plastica.
* Svevo, Puro e Aureo, coltivati soprattutto nel Centro Sud, e Pigreco, nel Nord Italia.
** Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria, Lombardia, Molise, Veneto, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Piemonte, Campania.
Comunicati stampa recenti
21 Novembre 2024
INNOVAZIONEBarilla e Plug and Play premiano le startup food-tech più innovative
Annunciati i vincitori di Good Food Makers 2024, il programma di Barilla in collaborazione con Plug and Play nato nel 2019 con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili
20 Novembre 2024
DIVERSITÀ E INCLUSIONEInclusione e solidarietà: Academia Barilla porta la “Pasta Masterclass” alla Trattoria Solidale di Milano
L’idea mira a trasmettere competenze culinarie, favorendo al contempo l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei giovani partecipanti
10 Ottobre 2024
CITTADINANZA D'IMPRESA