Mulino Bianco dona 1 milione di colazioni alle famiglie in difficoltà
4 Maggio 2020
Parma, 4 maggio - Mulino Bianco, da anni impegnato nel donare i propri prodotti ad associazioni che si dedicano alla raccolta di alimenti per aiutare i bisognosi, ha deciso di incrementare le proprie donazioni devolvendo alla Croce Rossa Italiana una quantità di prodotto sufficiente a garantire 1 milione di colazioni alle famiglie più in difficoltà.
Il milione di colazioni verrà distribuito dalla Croce Rossa Italiana su tutto il territorio nazionale, a beneficio delle fasce più deboli della popolazione, il cui numero, a causa del Coronavirus, sta crescendo sensibilmente. Le prime stime per il 2020 ipotizzano che gli effetti sociali della pandemia colpiranno in Italia oltre 1 milione di famiglie, che, secondo l’Istat, vanno ad aggiungersi a 5 milioni di famiglie che già vivono in condizioni di povertà assoluta o relativa.
Solo nelle ultime settimane al numero verde CRI per le persone 800.06.55.10, attivo da poco meno di un anno, sono arrivate oltre 200 mila richieste di aiuto, tra consegna domiciliare di spesa e farmaci e distribuzione di generi di prima necessità.
“Un’emergenza come questa, così lunga e complessa sta subendo un'evoluzione anche dal punto di vista dei bisogni della popolazione – commenta Flavio Ronzi, Segretario Generale della Croce Rossa Italiana. Stiamo passando da una fase in cui le necessità erano prettamente sanitarie a una in cui stanno emergendo forti criticità anche sul piano sociale. Grazie alla collaborazione con un grande marchio come Mulino Bianco, che ha messo a disposizione dei nostri Comitati sul territorio un milione di colazioni, siamo in grado di portare avanti su tutto il territorio nazionale servizi di sostegno per centinaia di migliaia di famiglie in condizioni di necessità. Questo è quello che abbiamo chiamato ‘Il Tempo della Gentilezza’, quello in cui ogni gesto può fare la differenza a sostegno di chi maggiormente sta soffrendo le conseguenze sanitarie e sociali dell’epidemia. Unendo la generosità di Mulino Bianco alla nostra capacità di radicamento capillare sul territorio possiamo lavorare insieme per non lasciare davvero nessuno solo.”
“Da sempre Mulino Bianco è in prima linea nella donazione di prodotti, ma in questo momento siamo tutti chiamati a fare meglio - spiega Julia Schwoerer, Vicepresident Marketing Mulino Bianco e Pan di Stelle. “Tutti noi oggi proviamo sentimenti di ansia e incertezza che ci impediscono di vedere e progettare il futuro. Ma alcuni stanno soffrendo di più, dovendosi confrontare anche con le difficoltà economiche che la crisi sta accentuando. Abbiamo quindi deciso di aderire all’appello della Fondazione Laps e della Croce Rossa Italiana con un gesto che esprime la nostra vicinanza a chi è in difficoltà, pensando di fare qualcosa di concreto a partire dai territori in cui operiamo. E con l’aiuto degli italiani, che sono chiamati a partecipare a questa gara di solidarietà, potremo fare ancora di più.”
Il milione di colazioni è infatti solo un punto di partenza, perché Mulino Bianco ha anche lanciato un appello alle persone iscritte alla sua Community “Nel Mulino che vorrei”. Si tratta di centinaia di migliaia di persone che, se lo desiderano, da oggi possono convertire i punti accumulati sulla piattaforma in ulteriori colazioni a beneficio della Croce Rossa Italiana. Mulino Bianco raddoppierà il valore di ogni punto donato e la donazione può essere fatta anche da chi decidesse di iscriversi da oggi in poi.

Comunicati stampa recenti
3 Maggio 2022
EVENTI1877-2022: Buon compleanno Barilla. 4 storie di gusto, saper fare e sostenibilità raccontano la storia e la visione del futuro del gruppo di Parma
A Cibus 2022 festeggiamo 145 anni con la nuova pasta Al Bronzo, la Carta del Basilico, la rinnovata bottega storica e l’agriBosco, dove i boschi coesistono con l’agricoltura.
22 Aprile 2022
GRUPPO BARILLALa nostra posizione su quanto sta accadendo in Ucraina
Il Gruppo Barilla condanna la guerra ed è allineato con la comunità internazionale nella richiesta di pace.
17 Febbraio 2022
INNOVAZIONEBarilla riduce la carbon footprint della pasta: un impianto di trigenerazione a Muggia per coniugare competitività e sostenibilità ambientale
L'impianto in costruzione fornirà in modo congiunto energia elettrica, termica e frigorifera, per una riduzione delle emissioni di CO₂ di circa il 16%.