Il libro per i 50 anni dello stabilimento di Marcianise: il grano, il bronzo e l'oro
5 Ottobre 2018
Francesco Donato Perillo, manager di lungo corso, formatore della Luiss Business School e docente di Gestione Risorse Umane all’Università Suor Orsola Benincasa, attraverso numerose interviste e testimonianze raccolte tra i dipendenti e gli ex dipendenti dello stabilimento di Marcianise, ha cucito un romanzo aziendale in cui si alternano persone vere e persone immaginate all’interno di una trama che ricostruisce in modo avvincente la storia della fabbrica.
Un racconto che mescola narrazione e saggistica, romanzo e saggio insieme, nel tentativo di offrire una lettura “epica” a una storia che, oltre le mura dello Stabilimento Barilla di Marcianise, inevitabilmente investe cinquant’anni di vita e di sfide di un Paese e di una grande azienda familiare che ne interpreta lo spirito più positivo.
Lo Stabilimento diventa così un “contenitore di storia”, nel senso più ampio della parola, che racchiude e rivela valori, impegno personale, tecnologie, scelte industriali, storie di prodotti.
Un contenitore che, nell’ambito della più ampia storia del marchio Barilla, custodisce anche la storia di un brand speciale nella tradizione della pasta italiana: Voiello.
Il volume, che gode di una prefazione del Vicepresidente Luca Barilla, è dedicato alle donne e agli uomini, agli operai e ai dirigenti che hanno contribuito al successo dello Stabilimento di Marcianise.
Comunicati stampa recenti
21 Novembre 2024
INNOVAZIONEBarilla e Plug and Play premiano le startup food-tech più innovative
Annunciati i vincitori di Good Food Makers 2024, il programma di Barilla in collaborazione con Plug and Play nato nel 2019 con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili
20 Novembre 2024
DIVERSITÀ E INCLUSIONEInclusione e solidarietà: Academia Barilla porta la “Pasta Masterclass” alla Trattoria Solidale di Milano
L’idea mira a trasmettere competenze culinarie, favorendo al contempo l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei giovani partecipanti
10 Ottobre 2024
CITTADINANZA D'IMPRESA