Il libro per i 50 anni dello stabilimento di Marcianise: il grano, il bronzo e l'oro
5 Ottobre 2018
Francesco Donato Perillo, manager di lungo corso, formatore della Luiss Business School e docente di Gestione Risorse Umane all’Università Suor Orsola Benincasa, attraverso numerose interviste e testimonianze raccolte tra i dipendenti e gli ex dipendenti dello stabilimento di Marcianise, ha cucito un romanzo aziendale in cui si alternano persone vere e persone immaginate all’interno di una trama che ricostruisce in modo avvincente la storia della fabbrica.
Un racconto che mescola narrazione e saggistica, romanzo e saggio insieme, nel tentativo di offrire una lettura “epica” a una storia che, oltre le mura dello Stabilimento Barilla di Marcianise, inevitabilmente investe cinquant’anni di vita e di sfide di un Paese e di una grande azienda familiare che ne interpreta lo spirito più positivo.
Lo Stabilimento diventa così un “contenitore di storia”, nel senso più ampio della parola, che racchiude e rivela valori, impegno personale, tecnologie, scelte industriali, storie di prodotti.
Un contenitore che, nell’ambito della più ampia storia del marchio Barilla, custodisce anche la storia di un brand speciale nella tradizione della pasta italiana: Voiello.
Il volume, che gode di una prefazione del Vicepresidente Luca Barilla, è dedicato alle donne e agli uomini, agli operai e ai dirigenti che hanno contribuito al successo dello Stabilimento di Marcianise.
Comunicati stampa recenti
29 Settembre 2023
CITTADINANZA D'IMPRESAL’impegno di Barilla per valorizzare l’accesso al cibo e sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari
Più di 3.200 tonnellate di prodotto donate, filiere sostenibili e packaging anti-spreco
19 Settembre 2023
GRUPPO BARILLABarilla Porte Aperte 2023: in 6 mesi oltre 200 visite al pastificio di Parma per mostrare la qualità dietro a un pacco di pasta
Cosa c’è dietro un pacco di pasta Barilla? Si può con le visite guidate nel Pastificio Barilla di Parma: oltre 3.000 visitatori nel 2023.
26 Giugno 2023
SOSTENIBILITÀRapporto di Sostenibilità 2022 Barilla: filiere più sostenibili assieme a 9mila aziende agricole, l’impegno per le energie rinnovabili e il packaging 100% riciclabile, il continuo sostegno alle comunità locali
Materie prime coltivate in modo sostenibile, costante riduzione di emissioni e consumi idrici, nuovi investimenti da un miliardo di euro e supporto concreto alle comunità