La sostenibilità Barilla in 10 flash
8 Giugno 2017
DAL 2010 AD OGGI BARILLA HA RIFORMULATO 360 PRODOTTI RIDUCENDO GRASSI, SALI E ZUCCHERI
I SUGHI BARILLA SONO REALIZZATI CON IL 100% DEL POMODORO E DEL BASILICO ITALIANO
A PEDRIGNANO C’E’ LA PIÙ GRANDE STAZIONE ITALIANA PER LA RICARICA DI “AUTO ELETTRICHE”
CON I NUOVI CONTRATTI DI COLTIVAZIONEGLI AGRICOLTORI ITALIANI GUADAGNERANNO IL 25% IN PIU’
HUMAN RIGHTS CAMPAIGN HA PREMIATO BARILLA CON UN PUNTEGGIO PARI AL 100% NEL “CORPORATE EQUALITY INDEX”
A RUBBIANO LE EMISSIONI DI CO2 E I CONSUMI DI ACQUA SONO IL 32% IL 63% IN MENO DELLA MEDIA
BARILLA NEI PROSSIMI 3 ANNI AUMENTERA’ DEL +40% L’ACQUISTO DI “GRANO DURO SOSTENIBILE”
CON IL PROGETTO “GIOCAMPUS” A PARMA E’ DIMINUITO DEL -25% IL NUMERO DI BAMBINI IN SOVRAPPESO
1.600 IMPIEGATI BARILLA (74% DEL TOTALE) LAVORANO IN MODALITA’ “SMART WORKING”
IL 52% DELL’ENERGIA ELETTRICA ACQUISTATA DA BARILLA PROVIENE DA FONTE RINNOVABILE
Comunicati stampa recenti
3 Maggio 2022
EVENTI1877-2022: Buon compleanno Barilla. 4 storie di gusto, saper fare e sostenibilità raccontano la storia e la visione del futuro del gruppo di Parma
A Cibus 2022 festeggiamo 145 anni con la nuova pasta Al Bronzo, la Carta del Basilico, la rinnovata bottega storica e l’agriBosco, dove i boschi coesistono con l’agricoltura.
22 Aprile 2022
GRUPPO BARILLALa nostra posizione su quanto sta accadendo in Ucraina
Il Gruppo Barilla condanna la guerra ed è allineato con la comunità internazionale nella richiesta di pace.
17 Febbraio 2022
INNOVAZIONEBarilla riduce la carbon footprint della pasta: un impianto di trigenerazione a Muggia per coniugare competitività e sostenibilità ambientale
L'impianto in costruzione fornirà in modo congiunto energia elettrica, termica e frigorifera, per una riduzione delle emissioni di CO₂ di circa il 16%.