La sostenibilità Barilla in 10 flash
8 Giugno 2017
DAL 2010 AD OGGI BARILLA HA RIFORMULATO 360 PRODOTTI RIDUCENDO GRASSI, SALI E ZUCCHERI
I SUGHI BARILLA SONO REALIZZATI CON IL 100% DEL POMODORO E DEL BASILICO ITALIANO
A PEDRIGNANO C’E’ LA PIÙ GRANDE STAZIONE ITALIANA PER LA RICARICA DI “AUTO ELETTRICHE”
CON I NUOVI CONTRATTI DI COLTIVAZIONEGLI AGRICOLTORI ITALIANI GUADAGNERANNO IL 25% IN PIU’
HUMAN RIGHTS CAMPAIGN HA PREMIATO BARILLA CON UN PUNTEGGIO PARI AL 100% NEL “CORPORATE EQUALITY INDEX”
A RUBBIANO LE EMISSIONI DI CO2 E I CONSUMI DI ACQUA SONO IL 32% IL 63% IN MENO DELLA MEDIA
BARILLA NEI PROSSIMI 3 ANNI AUMENTERA’ DEL +40% L’ACQUISTO DI “GRANO DURO SOSTENIBILE”
CON IL PROGETTO “GIOCAMPUS” A PARMA E’ DIMINUITO DEL -25% IL NUMERO DI BAMBINI IN SOVRAPPESO
1.600 IMPIEGATI BARILLA (74% DEL TOTALE) LAVORANO IN MODALITA’ “SMART WORKING”
IL 52% DELL’ENERGIA ELETTRICA ACQUISTATA DA BARILLA PROVIENE DA FONTE RINNOVABILE
Comunicati stampa recenti
29 Settembre 2023
CITTADINANZA D'IMPRESAL’impegno di Barilla per valorizzare l’accesso al cibo e sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari
Più di 3.200 tonnellate di prodotto donate, filiere sostenibili e packaging anti-spreco
19 Settembre 2023
GRUPPO BARILLABarilla Porte Aperte 2023: in 6 mesi oltre 200 visite al pastificio di Parma per mostrare la qualità dietro a un pacco di pasta
Cosa c’è dietro un pacco di pasta Barilla? Si può con le visite guidate nel Pastificio Barilla di Parma: oltre 3.000 visitatori nel 2023.
26 Giugno 2023
SOSTENIBILITÀRapporto di Sostenibilità 2022 Barilla: filiere più sostenibili assieme a 9mila aziende agricole, l’impegno per le energie rinnovabili e il packaging 100% riciclabile, il continuo sostegno alle comunità locali
Materie prime coltivate in modo sostenibile, costante riduzione di emissioni e consumi idrici, nuovi investimenti da un miliardo di euro e supporto concreto alle comunità