Il video con il gesto della forchetta portafortuna di Federer a Wimbledon
20 Luglio 2017
Il VIDEO CON IL GESTO DELLA FORCHETTA PORTAFORTUNA DI FEDERER A WIMBLEDON
OTTAVO TITOLO PER KING ROGER NELL’ANNO IN CUI BARILLA COMPIE 140 ANNI
PROPRIO COME IL TORNEO DI WIMBLEDON
Il video con il gesto della forchetta con cui Barilla ha dato l’ in bocca al lupo a Federer (e che ha superato i 3 milioni di visualizzazioni su facebook) ha portato fortuna al campionissimo svizzero che ha trionfato a Wimbledon. La pasta dunque è stata
ancora una volta il supporter “invisibile” di Re Roger, che ha collezionato il suo diciannovesimo slam.
Dal primo torneo disputato a Wimbledon nel 1877 nessun tennista ha vinto come lui.
L’impresa di Federer – 8 titolo sull’erba di Londra –arriva nell’anno in cui anche il Gruppo di Parma compie la propria impresa raggiungendo i 140 anni di vita e puntando per il futuro a diventare l’azienda preferita al Mondo dalle persone.
Il Gruppo Barilla è stato sempre al fianco di Roger Federer nella conquista dell’ottavo Wimbledon. Prima dell’inizio del torneo con l’hashtag “#GoRoger” ha realizzato un video di in bocca al lupo a Federer che gioca con l’italianissimo gesto della forchetta, replicato da altri sportivi di successo come Gregorio Paltrinieri, Danilo Gallinari, Thomas Muller e Mikaela Shiffrin che si è rivelato un vero e proprio porta fortuna. E che ha avuto un grande successo sui social visto che ha superato i tre milioni di visualizzazione su Facebook.
Il 2017 quindi celebra due grandi imprese, unite entrambe da 140 anni di storia. Quella di un campione straordinario, “King” Roger Federer, che, come non bastassero tutti i record e titoli raccolti in carriera, trionfa a Wimbledon alla sua maniera, senza perdere nemmeno un set. Dal 1877 ad oggi, nessun atleta ha mai raggiunto i successi del tennista svizzero, il più vincente anche sull’erba londinese: ben 8 titoli, il primo dei quali conquistato quattordici anni fa. Chapeau.
E quella di Barilla, fiera di essere il supporter quotidiano, in tavola e sul campo, del campionissimo svizzero, che quest’anno celebra i suoi 140 anni di vita(proprio come il torneo di Wimbledon). Una grande “impresa”, per una realtà nata nel 1877 a Parma come bottega di pane e pasta e oggi leader mondiale del mercato della pasta. Un’azienda di famiglia, italiana, ambasciatrice del modello alimentare mediterraneo, dal business sostenibile, riconosciuta in tutto il mondo come simbolo del saper fare italiano.
Barilla è da sempre un’azienda vicina al mondo dello sport e agli sportivi. Si è legata a grandi campioni del presente e del passato come Steffi Graf, Stefan Edberg, Alex Zanardi, Bebe Vio, Ricardo Kakà, Federica Pellegrini e tanti altri. E a storie di successo che rimangono indelebili: come la storica sponsorizzazione della A.S Roma Campione d’Italia 1982-83. Dal 2015, Barilla è anche main sponsor delle nazionali italiane di pallacanestro.
Comunicati stampa recenti
29 Settembre 2023
CITTADINANZA D'IMPRESAL’impegno di Barilla per valorizzare l’accesso al cibo e sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari
Più di 3.200 tonnellate di prodotto donate, filiere sostenibili e packaging anti-spreco
19 Settembre 2023
GRUPPO BARILLABarilla Porte Aperte 2023: in 6 mesi oltre 200 visite al pastificio di Parma per mostrare la qualità dietro a un pacco di pasta
Cosa c’è dietro un pacco di pasta Barilla? Si può con le visite guidate nel Pastificio Barilla di Parma: oltre 3.000 visitatori nel 2023.
26 Giugno 2023
SOSTENIBILITÀRapporto di Sostenibilità 2022 Barilla: filiere più sostenibili assieme a 9mila aziende agricole, l’impegno per le energie rinnovabili e il packaging 100% riciclabile, il continuo sostegno alle comunità locali
Materie prime coltivate in modo sostenibile, costante riduzione di emissioni e consumi idrici, nuovi investimenti da un miliardo di euro e supporto concreto alle comunità