Foggia: uno stabilimento all'avanguardia ecco tutti i numeri
4 Maggio 2017
Anno di costruzione
Lo stabilimento di Foggia è stato acquistato da Barilla nel 1983 ed ampliato con una seconda unità produttiva nel 1998
Superficie totale
420.000 mq (coperta: 56.000 mq)
Linee produttive e capacità produttiva
9 Linee, tutte dedicate alla pasta con una capacità di circa 230.000 tons/anno
Brand
Barilla astuccio e cello, selezione oro chef, specialità
Numero di formati attualmente in produzione
83 formati , 214 confezioni diverse tra pasta di semola lunga, bucata, corta, sfoglia, pastine
Totale dipendenti
La media annua (esclusi gli stagionali) è di 223.
Investimenti
Barilla ha investito negli ultimi 10 anni circa 70 mln€ per mantenere efficiente e all’avanguardia il sito di Foggia. Ed in particolare 16 mln€ come investimenti specifici per migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti, la sicurezza dei lavoratori e migliorare la riduzione dell’impatto ambientale.
Controllo Qualità e la riduzione degli impatti ambientali
Lo stabilimento di Foggia, effettua circa 110.000 analisi all’anno per garantire la sicurezza dei prodotti e la loro conformità agli elevati standard definiti dall’azienda, delle quali circa 35.000 sulle materie prime, 61.000 sul prodotto finito e 14.000 sui materiali di imballaggio. E’ impegnato da anni per ridurre gli impatti ambientali ed ha ottenuto importanti risultati negli ultimi 10 anni: -17% riduzione CO2 ; - 11% riduzione consumi idrici.
Certificazioni
Lo stabilimento di Foggia ha le seguenti certificazioni:
ISO 14001 – Sistema di Gestione dell’Ambiente
OHSAS 18001 – Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
FSSC 22000 – Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
ISO 50001 - Sistema di Gestione delle Energie
Lo sapevate che…
Foggia è uno stabilimento estremamente moderno, tanto che è gemellato con il plant americano di Ames (Iowa) strutturato a immagine e somiglianza di quello pugliese. Ad oggi è il secondo pastificio italiano di gruppo per capacità produttiva, dopo quello della casa-madre di Pedrignano (Parma).
Comunicati stampa recenti
19 Settembre 2023
GRUPPO BARILLABarilla Porte Aperte 2023: in 6 mesi oltre 200 visite al pastificio di Parma per mostrare la qualità dietro a un pacco di pasta
Cosa c’è dietro un pacco di pasta Barilla? Si può con le visite guidate nel Pastificio Barilla di Parma: oltre 3.000 visitatori nel 2023.
26 Giugno 2023
SOSTENIBILITÀRapporto di Sostenibilità 2022 Barilla: filiere più sostenibili assieme a 9mila aziende agricole, l’impegno per le energie rinnovabili e il packaging 100% riciclabile, il continuo sostegno alle comunità locali
Materie prime coltivate in modo sostenibile, costante riduzione di emissioni e consumi idrici, nuovi investimenti da un miliardo di euro e supporto concreto alle comunità
6 Giugno 2023
GRUPPO BARILLAAlluvione, il Gruppo Barilla a fianco dell'Emilia Romagna: 1 milione di euro per ricostruire gli impianti sportivi nel ravennate destinati a bambini e ragazzi
Con una donazione da 1 milione di euro alla Protezione Civile, Barilla finanzia interventi di ricostruzione a Conselice e Sant’Agata sul Santerno, nel ravennate.