Melfi: uno stabilimento all'avanguardia
6 Ottobre 2017
Anno di costruzione
Lo stabilimento di Melfi è stato fondato da Pietro Barilla nel 1987 ed ampliato con una seconda unità produttiva nel 1992.
Superficie totale
202.000 mq (coperta: 52.000 mq)
Linee produttive e capacità produttiva
7 Linee, tutte dedicate ai prodotti da forno con una capacità massima 85.000 tons/anno.
Marchi
Mulino Bianco, Pavesi
Numero di formati attualmente in produzione
48 formati, 24 ricette
Totale dipendenti
355 a tempo indeterminato
Investimenti
Barilla ha realizzato importanti investimenti negli ultimi dieci anni per svariati milioni di Euro al fine di mantenere efficiente e all’avanguardia il sito di Melfi, con particolare attenzione al continuo miglioramento della qualità dei prodotti, alla sicurezza dei lavoratori e alla progressiva riduzione dell’impatto ambientale.
Controllo Qualità e la progressiva riduzione degli impatti ambientali
Nello stabilimento di Melfi si effettuano più di 1.500.000 controlli all’anno per garantire la sicurezza dei prodotti e la loro conformità agli elevati standard definiti dall’azienda: sulle materie prime, sui materiali di imballaggio e sul prodotto finito. Lo stabilimento di Melfi è impegnato da anni nella riduzione degli impatti ambientali ed ha ottenuto importanti risultati dal 2010 al 2016: -38 % di riduzione CO₂; - 33 % di riduzione dei consumi idrici, contribuendo significativamente agli obiettivi fissati dalla Company per il 2020.
Inoltre, nello stesso periodo, lo stabilimento ha ridotto il numero assoluto di infortuni del 73% e l’indice di frequenza (IF) del 71%.
Certificazioni
Lo stabilimento ha conseguito le seguenti certificazioni:
ISO 14001 – Sistema di Gestione dell’Ambiente, dal 2005
OHSAS 18001 – Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, dal 2010
FSSC 22000 – Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare
Lo sapevate che…
Lo stabilimento Barilla di Melfi è estremamente polivalente, tanto da avere linee con tecnologie produttive molto diverse: biscotti, pani, fette biscottate, merende farcite, merende lievitate naturali e focaccia.
Ogni giorno si producono circa 6,5 milioni di fette biscottate, 1,5 milioni di merende e 200.000 pani.
Dal 2010 è iniziato un intenso programma di miglioramento nutrizionale dei prodotti che ha permesso di ottenere significativi abbassamenti del contenuto di sale, dei grassi totali e dei grassi saturi.
Grazie a queste attività negli ultimi 3 anni sono state ottenute delle riduzioni di circa 300 tonnellate di sale, 600 tonnellate di grassi totali e 1.500 tonnellate di grassi saturi.
Ben 14 prodotti realizzati nello stabilimento di Melfi posseggono una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Tale documento, certificato da un Ente terzo, attesta gli impatti ambientali di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione delle materie prime, continuando per la fasi di produzione del materiale di confezionamento, di generazione del prodotto nello stabilimento Barilla, di distribuzione del prodotto, per finire con lo smaltimento delle confezioni (https://www.environdec.com/en/EPD-Search/?query=barilla).
Comunicati stampa recenti
1 Luglio 2022
GRUPPO BARILLALo stabilimento Barilla di Ascoli compie 40 anni: punto di riferimento per il territorio marchigiano, dal 2018 ad oggi ha assunto 80 persone
Attento all’inclusione e alla sostenibilità, in 5 anni il sito produttivo ha ridotto dell’11% la CO2 e del 39,5% i consumi d’acqua. Da giugno si arricchisce con una novità: le Tartelle Cuor di Mela Mulino Bianco.
21 Giugno 2022
DIVERSITÀ E INCLUSIONEThisability: dalla disabilità alla possibilità. Barilla realizza i sogni sportivi di 200 atleti a partire dai suoi stabilimenti
Un'iniziativa in collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale per promuovere l’innovazione attraverso l'inclusione di diverse competenze e abilità.
10 Giugno 2022
GRUPPO BARILLALa nostra posizione su quanto sta accadendo in Ucraina
Il Gruppo Barilla condanna la guerra ed è allineato con la comunità internazionale nella richiesta di pace.