"Buongrano" è la prima referenza Mulino Bianco realizzata nel rispetto della "Carta del Mulino"
4 Aprile 2019
Il frollino integrale, tra i protagonisti del risveglio degli italiani, è il primo prodotto a marchioMulino Bianco realizzato con 100% farina di grano tenero da agricoltura sostenibile.
Sulle confezioni di Buongrano, da inizio aprile, ci sarà uno spazio dedicato al raccontodel progetto della “Carta del Mulino” e a due delle regole più importanti del nuovo disciplinare.
Miele millefiori 100% italiano, zucchero di canna in superficie e solo 100% farina integrale di frumento ottenuta attraverso la macinazione di grano tenero da oggi proveniente esclusivamente da agricoltura sostenibile. Buongrano è il primo prodotto a marchio Mulino Bianco realizzato secondo i dettami della “Carta del Mulino”: il nuovo disciplinare di agricoltura sostenibile composto da 10 regole che indicano una nuova strada alla coltivazione del grano tenero facendo della biodiversità un punto di forza.
“Mulino Bianco - spiega Andrea Dipace, Marketing Manager Mulino Bianco - si è posto l’obiettivo di portare alle persone gioia attraverso il cibo ben fatto e questo progetto è un ulteriore tassello a sostegno di questo impegno. Lavorare sulla sostenibilità della farina di grano tenero, il nostro ingrediente eroe, vuol dire riconoscere la nostra responsabilità su una filiera così importante e lavorare per migliorarla, portando benefici per le persone, per il pianeta e per le comunità di produttori”.
Un impegno che avrà visibilità anche sul pack del prodotto. Infatti, la confezione di Buongrano metterà in evidenza alcune tra le regole più significative della “Carta del Mulino”. Tra queste, la regola n.2 che prevede per le aziende agricole che aderiscono al disciplinare di alternare diverse colture sullo stesso campo seguendo un piano di rotazione per favorire la naturale fertilità del suolo, e la regola n.3 che prevede d’incrementare lo spazio per la natura riservando un’area pari al 3% della superficie destinata a grano tenero alla conservazione e allo sviluppo della biodiversità. Parliamo di terreni dedicati alla coltivazione di fiori utili per l’alimentazione di api e altri insetti impollinatori.
“La ‘Carta del Mulino’ - afferma Giuseppe Mora, Responsabile acquisti grano tenero Mulino Bianco - è un progetto innovativo che mira a far sviluppare la qualità e la quantità di farina di grano tenero in modo sostenibile. Abbiamo trovato tanti agricoltori entusiasti che hanno voluto condividere con noi questo percorso, anche a costo di rinunciare a una parte coltivabile dei loro terreni in favore della biodiversità. Il grano tenero sostenibile viene coltivato utilizzando esclusivamente le sementi migliori adatte a ogni singolo prodotto, che abbiamo identificato dopo un lavoro di selezione durato anni”.
Buongrano, sin dal lancio sul mercato nel 2016, è stato da subito un biscotto di grande successo, che ha saputo rispondere alle esigenze di benessere senza dimenticare la componente del gusto. È stato il primo biscotto a marchio Mulino Bianco realizzato con 100% farina integrale ed è già stato adottato da oltre 2 milioni di famiglie in Italia. Da oggi c’è un buon motivo in più per scegliere Buongrano: l’utilizzo di farina di grano tenero 100% da agricoltura sostenibile.
Inoltre, dal 4 aprile 2019, accedendo alla nuova sezione “Il buono che senti” nella app parlante MulinoPerMe, basterà inquadrare con uno Smartphone la confezione dei nuovi Buongrano per vedere tanti video e ascoltare quello che i prodotti hanno da dire. Saranno gli stessi frollini a raccontare i loro ingredienti, gli abbinamenti consigliati e tante altre curiosità, come lo stabilimento di provenienza, la loro “personalità” e le qualità che li rendono unici, come la loro adesione alle regole della “Carta del Mulino”. Un’esperienza coinvolgente e divertente, per conoscere tutte le caratteristiche dei nuovi Buongrano con farina integrale di grano tenero da agricoltura sostenibile.
Comunicati stampa recenti
11 Aprile 2025
GRUPPO BARILLALa tavola è apparecchiata: Barilla diventa partner ufficiale per la pasta di Formula 1®
Il marchio italiano porterà i sapori della sua pasta durante le gare, trasformando ogni pasto in un momento di significativa condivisione, in cui i fan, come in famiglia, celebrano lo spirito di unione
3 Aprile 2025
GRUPPO BARILLAGlobal RepTrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
Per il secondo anno consecutivo, Barilla si conferma la prima azienda food al mondo nel Global RepTrak® 100, consolidando il proprio impegno
18 Marzo 2025
SOSTENIBILITÀLa bontà e la qualità del Pesto Barilla iniziano in aula, con l’Accademia del Basilico
Nasce il programma di formazione che Barilla ha messo a punto per i propri partner coltivatori di basilico: un ulteriore passo per un’agricoltura 4.0 responsabile