Barilla rinnova la sponsorship con la nazionale italiana di basket
14 Giugno 2018
Il Gruppo di Parma, molto attivo nelle sponsorizzazioni sportive, conferma il sostegno alla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) rinnovando la sponsorizzazione della Maglia Azzurra della Nazionale di Pallacanestro.
Barilla continuerà a essere il main sponsor delle Nazionali Italiane di pallacanestro maschile, femminile e Giovanili. Eccellenze riconosciute e apprezzate nel mondo come simboli d’italianità: la Maglia Azzurra di Basket e Barilla continueranno a essere partner per trasmettere i valori vincenti di tradizione, qualità e passione che li accomunano.
I prossimi impegni che vedranno protagonista la Nazionale di Basket Maschile saranno il 28 giugno a Trieste con la partita di qualificazione al Mondiale 2019 contro la Croazia e a seguire qualche giorno dopo in casa dei Paesi Bassi. La Nazionale Femminile, invece, a novembre affronta Croazia e Svezia per ottenere la qualificazione all’EuroBasket Women 2019.
Questa iniziativa di sponsorship della Nazionale di Pallacanestro fa parte di un progetto più ampio che ha portato Barilla a investire nuovamente nello sport e, per la prima volta nella sua storia, ad affiancare una Federazione e le sue squadre Nazionali.
“Siamo molto orgogliosi di poter continuare a vestire la Maglia Azzurra. Far parte della Nazionale di Basket insieme a tanti campioni ci impegna a continuare a migliorarci e a contribuire alla bellezza del nostro già meraviglioso Paese”, ha dichiarato Paolo Barilla, Vice Presidente del Gruppo Barilla.
A partire dalla storica sponsorizzazione della AS Roma, che vinse lo scudetto nella stagione 1982 -83, sono numerosi gli esempi di collaborazione del Gruppo Barilla con il mondo dello sport: su tutti con il grandissimo Roger Federer. Come non ricordare, sempre nel tennis Steffi Graf o Stefan Edberg, oppure Francesco Moser nel ciclismo, Valentino Rossi nel motociclismo, fino alle più recenti partnership con Federica Pellegrini, Ricardo Kakà, Stephan El Shaarawy e Mikaela Shiffrin. Del resto lo sport è energia, slancio, impegno, proprio come la pasta Barilla: energia buona che accende la vita, nutre le passioni e le trasforma in progetti vincenti. Per questo la pasta non è solo un alimento fondamentale per gli sportivi, ma è un’irrinunciabile fonte di carboidrati per tutti coloro che hanno bisogno di vitalità e gusto per continuare ad inseguire i propri sogni.
MadeinItaly è il claim che identifica le attività di tutte le Nazionali di pallacanestro: un’unica grande famiglia unita dall’Azzurro e dalla voglia di fare sport in maniera sana e trasparente per rappresentare l’Italia nel mondo.
Federazione Italiana Pallacanestro
Nata nel 1921, ha lo scopo di promuovere, regolare e sviluppare la pallacanestro in Italia applicando le leggi italiane e i regolamenti stabiliti dalla FIBA (Federazione internazionale di basket) recependo l’indirizzamento dato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) cui è affiliata. La Fip organizza, attraverso il proprio Settore Squadre Nazionali, le attività delle Nazionali Senior e Giovanili maschili e femminili. La Fip organizza i campionati maschili di Serie A (attraverso la LBA), Serie A2 e B (attraverso la LNP), la Serie C (attraverso i Comitati Regionali FIP) e i campionati di Serie A1 e A2 femminile (attraverso la Lega Basket Femminile).
Comunicati stampa recenti
14 Novembre 2023
CITTADINANZA D'IMPRESAIl Gruppo Barilla sostiene le comunità alluvionate della Toscana
Dal Gruppo Barilla tramite la Protezione Civile, una donazione di 50 quintali di prodotto, tra pasta, prodotti da forno e sughi a supporto delle comunità toscane colpite dall’alluvione
30 Ottobre 2023
INNOVAZIONEBarilla crea la prima comunità di pratica digitale grazie all’AI IBM
We Pilot è l’applicazione sviluppata da HRCOFFEE – basata sull’AI IBM watsonx – che aiuta i dipendenti Barilla nel loro percorso di gestione e condivisione delle competenze tecniche.
19 Ottobre 2023
INNOVAZIONEGood Food Makers 2023: ecco le startup vincitrici del programma per gli innovatori del food
Barilla e Plug and Play premiano Waybetter (soluzioni digitali per il benessere delle persone), Bocoloco (packaging sostenibile), Nosh (fermentazioni e clean label) e Dori (A.I. per la logistica)