30 milioni di euro per potenziare lo stabilimento di produzione sughi di Rubbiano
5 Novembre 2021
Barilla continua ad investire in Italia per sviluppare il più grande impianto sughi d’Europa: il Gruppo di Parma annuncia l’allestimento nel sughificio di Rubbiano (PR) di una nuova linea di produzione (dopo le due inaugurate nel 2012 e le successive due del 2018) che consentirà di aumentare la capacità globale produttiva di tutte le tipologie di pesto, incluso quello genovese. L’investimento previsto è di 30 milioni di euro, che porteranno ad avere la nuova linea di produzione attiva ad aprile 2023 e creerà le condizioni per aumentare l’occupazione nello stabilimento.
“Siamo particolarmente soddisfatti di poter fare questo annuncio – afferma Giovanni Palopoli, Direttore Operation Meal Solution Gruppo Barilla - perché in linea con il nostro desiderio di continuare ad investire nel sistema Paese Italia in un momento storico in cui tutti devono fare la loro parte per contribuire ad un’occasione unica di rilancio dell’economia nazionale. Rubbiano, anche grazie a questo ulteriore investimento, si conferma sempre più come il più grande e il più sostenibile impianto di produzione sughi d’Europa, puntando sulla qualità di prodotti, i pesti, che stanno vivendo una felice stagione sui mercati italiani e internazionali”.
UN PLANT “GLOCAL”: MATERIE PRIME LOCALI E SGUARDO INTERNAZIONALE
Standard elevati di qualità, tecnologia 4.0, sicurezza alimentare, sostenibilità e forte spinta all’internazionalizzazione: sono solo alcuni dei punti rilevanti che caratterizzano l’investimento sullo stabilimento di Rubbiano e la filosofia produttiva di Barilla. Inaugurato nel 2012, lo stabilimento di Rubbiano dà attualmente lavoro a circa 300 persone e si sviluppa su una superficie totale coperta di circa 30.000 mq. Nel mercato dei pesti e dei sughi pronti,Barilla è presente dal 1969 ed è oggi leader in Italia e in Europa continentale, riscontrando negli ultimi anni una crescita a doppia cifra (specie per i pesti) sia in Italia, dove di questi prodotti sono riconosciuti qualità e alto valore di servizio, sia all’estero. Particolarmente rilevante è la crescita nelle Americhe e in Europa, dove le vendite di sughi e salse seguono di pari passo quelle della pasta, garantendo al consumatore tutto il necessario per portare in tavola sapori e profumi dell’autentica cucina italiana anche a chi non ha la disponibilità in loco delle migliori materie prime.
Nello stabilimento Barilla di Rubbiano quantità fa rima con qualità, con la produzione che replica su scala industriale i principi di una grande cucina di casa, valorizzando al massimo le materie prime nel prodotto finito. Dietro al successo dei sughi Barilla prodotti a Rubbiano ci sono pomodoro e basilico di origine italiana (tutto il basilico fresco è 100% italiano, il 100% del pomodoro italiano proviene dalla Pianura Padana), ma anche la profonda integrazione con gli agricoltori del territorio e l’alta specializzazione e competenza nelle tecnologie di trasformazione di pomodoro e basilico.

Comunicati stampa recenti
11 Aprile 2025
GRUPPO BARILLALa tavola è apparecchiata: Barilla diventa partner ufficiale per la pasta di Formula 1®
Il marchio italiano porterà i sapori della sua pasta durante le gare, trasformando ogni pasto in un momento di significativa condivisione, in cui i fan, come in famiglia, celebrano lo spirito di unione
3 Aprile 2025
GRUPPO BARILLAGlobal RepTrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
Per il secondo anno consecutivo, Barilla si conferma la prima azienda food al mondo nel Global RepTrak® 100, consolidando il proprio impegno
18 Marzo 2025
SOSTENIBILITÀLa bontà e la qualità del Pesto Barilla iniziano in aula, con l’Accademia del Basilico
Nasce il programma di formazione che Barilla ha messo a punto per i propri partner coltivatori di basilico: un ulteriore passo per un’agricoltura 4.0 responsabile