Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo sito.
Riprova utilizzando un browser più recente.

In cucina con la Cheffe Chiara Pavan

Dal 2017 Chiara Pavan è alla guida, insieme a Francesco Brutto, del ristorante Venissa sull’isola di Mazzorbo. In questi anni tra i suoi riconoscimenti troviamo il premio come Miglior Chef Donna della Guida l’Espresso nel 2019 e di Identità Golose 2020. Chiara porta avanti un tipo di cucina che definisce ambientale incentrata sull’autoproduzione del vegetale, l’approvvigionamento di prossimità, l’uso di erbe selvatiche, cereali e legumi antichi e l’utilizzo di ridotte quantità di proteina animale, scelte eticamente, in favore della proteina vegetale.

Grazie al suo interesse per l’ambiente e il legame con la laguna, dove l’intento è quello di lasciare un’impronta quanto più lieve possibile sul territorio, nel 2021 ha ottenuto la Stella Verde Michelin per la sostenibilità ambientale in cucina.

Scopri le ricette

Mi piace definire la mia cucina come "ambientale", una cucina che si prende cura di questo ambiente molto fragile e che negli ultimi anni ha risentito del cambiamento climatico.

Cheffe Chiara Pavan

Mi piace definire la mia cucina come "ambientale", una cucina che si prende cura di questo ambiente molto fragile e che negli ultimi anni ha risentito del cambiamento climatico.

Scopri le ricette sostenibili create per te da Chiara Pavan

RICETTA #1

Mezzi Rigatoni Barilla Al Bronzo, Baccelli di Piselli e Menta

Una ricetta a spreco zero, in cui anche i bacelli non vengono sprecati, ma riutilizzati in modo creativo nella ricetta stessa.
Riduci l'impatto ambientale, cucinando la pasta con la tecnica del Passive Cooking.

  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Greco
  • Portoghese
  • Russo
  • Spagnolo
  • Svedese
  • Tedesco
  • Turco

Scarica la ricetta

Scarica la ricetta

Scarica la ricetta

Report 2022

Scopri i risultati del nostro impegno del Rapporto di Sostenibilità 2022

Scopri di più