Essere il più grande produttore di pasta al mondo è una forte responsabilità e per riuscirci selezioniamo solo i grani duri della migliore qualità, coltivati nel modo più sostenibile, coerentemente con la nostra missione “Buono Per Te, Buono Per Il Pianeta”. Nel 2016 abbiamo acquistato globalmente 1.167.000 tonnellate di grano duro. Circa il 70% proviene da fornitori locali che si trovano vicini a dove produciamo la pasta (Italia, US, Grecia, Turchia, Russia). In Italia, abbiamo acquistato 732 mila tonnellate di grano duro sia attraverso i nostri contratti di coltivazione stipulati con gli agricoltori italiani, che rappresentano circa il 54% del grano duro acquistato in Italia, sia attraverso contratti “spot”.
Scopri di più
LA PARENTESI AMERICA DURA MENO DI 10 ANNI
Barilla è italiana, con quartier generale a Parma, dove è nata nel 1877. La storia dell’azienda è la storia della famiglia Barilla, alla guida del Gruppo da quattro generazioni, oggi con i fratelli Guido, Luca e Paolo. Nel 1971 i fratelli Pietro e Gianni Barilla, per ragioni familiari e legate al periodo storico-sociale, decisero di vendere l’azienda alla multinazionale americana WR GRACE. Barilla rimase sotto la gestione della Grace fino al 1979. Dal momento della vendita e per tutti gli 8 anni successivi, il pensiero fisso di Pietro Barilla era come riprendersi l’azienda. Nel 1979, firmando una case history speciale nel mondo del business, Pietro Barilla riesce a riacquisire l’azienda, che da allora è sempre rimasta nelle mani, italiane, della famiglia.
UNA DECISIONE PRATICA, NON IDEOLOGICA
Per quanto riguarda l’utilizzo di organismi geneticamente modificati (OGM) nel comparto agro-alimentare, ci si continua ad interrogare sulle reali opportunità e sui possibili rischi connessi a tale tipo di utilizzo. Barilla ha deciso di attenersi al principio di precauzione e pertanto di non utilizzare ingredienti geneticamente modificati, garantendo il non utilizzo di OGM per tutti i prodotti a proprio marchio. Si tratta di una scelta di tipo industriale e non ideologica, strettamente legata alla volontà di garantire la qualità dei nostri prodotti.
Scopri di più
BARILLA NON USA GLI ANIMALI PER TESTARE I SUOI PRODOTTI
Barilla non effettua alcun test sugli animali per testare i suoi prodotti e materie prime e si impegna a non finanziare, o commissionare, o essere fra gli autori o supportare in qualsiasi altro modo test con animali. Barilla si impegna a richiedere a tutti i fornitori ad utilizzare metodi alternativi ai test con animali. La sola eccezione consentita è nel caso in cui i test con animali siano richiesti dalle Autorità per valutazioni di sicurezza alimentare o per precisi regolamenti; anche in questa circostanza, Barilla farà ogni sforzo possibile per identificare e proporre metodologie alternative che possano essere, ove possibile, in accordo con le richieste legali. Al fine di valutare la sicurezza e la qualità dei propri prodotti, Barilla usa un’ampia gamma di metodi che escludono totalmente qualsiasi tipo di test con animali.
Scopri di più