In Barilla il nostro percorso verso la diversità e inclusione inizia con il riconoscere che il supportare diversità e inclusione èClaudio Colzani, AD di Barilla Group
la cosa giusta da fare ed è anche la cosa giusta per il business.
Il Global Diversity & Inclusion Board aiuta Barilla a diventare un'azienda modello per diversità e inclusione, valutare le attuali politiche e iniziative interne, formulare raccomandazioni sui possibili miglioramenti e applicare nuove iniziative e monitorare e misurare i progressi compiuti.
Barilla è impegnata ad ampliare il raggio dei propri sforzi stabilendo obiettivi ambiziosi che ci aiutino a diventare un luogo di lavoro ancora più "inclusivo"; creando una forza lavoro diversificata, impegnata e motivata; valorizzando una cultura aperta che abbraccia e celebra le differenze; promuovendo e sostenendo programmi sulla diversità nelle comunità in cui operiamo.
Il Board è costituito da un Advisory Board di esperti esterni indipendenti che forniscono consulenza, visione, una prospettiva esterna e linee guida in merito a uguaglianza ed inclusione e da un Operating Committee costituito da dipendenti che formula raccomandazioni in relazione a obiettivi, iniziative e miglioramenti per rafforzare uguaglianza e inclusione all'interno dell'azienda, nonché per monitorarne i progress.
David Mixner è scrittore, esperto di strategie politiche, attivista per i diritti civili e consulente. Nominato da Newsweek il gay più potente d'America, è un leader mondiale nel mondo della politica e dei diritti umani. Ha insegnato nelle università di Oxford, Harvard, Stanford e Princeton. Oggi, lavora su progetti dedicati alla prevenzione e alla cura di HIV/AIDS in tutto il mondo.
Lisa vanta oltre 20 anni di esperienza di lavoro in diversi ambienti internazionali, ed è stata Global Inclusion & Diversity (I&D) senior executive in numerose aziende multinazionali. Nel 2013 ha fondato l’Inclusion Institute, finalizzato alla consulenza, formazione, ricerca e al coaching.
Le specifiche competenze di Lisa nelle scienze comportamentali e nello sviluppo organizzativo integrato e inclusivo la rendono una risorsa unica nello stimolare una cultura del cambiamento a tutti i livelli.
Kristen è attualmente Chief Diversity & Inclusion Officer di Barilla ed è stata membro del D&I Board fin dalla sua costituzione, nel 2013. Kristen riporta direttamente al CEO di Barilla e guida un Consiglio D&I composto da 12 membri interni proveniente da 8 paesi chiave, oltre a 2 consulenti esterni. In precedenza, Kristen è stata VP della ricerca e sviluppo Barilla per la regione Asia, Africa e Australia, con sede a Singapore. È entrata in Barilla nel 2010 come VP della ricerca, ora lavora presso la sede centrale di Barilla a Parma, in Italia.