Le nostre storie
Siamo orgogliosi dei nostri team internazionali, consapevoli che le migliori esperienze sono quelle che condividiamo gli uni con gli altri.
“Lavorare in Barilla è un viaggio straordinario. Sono bastati una telefonata inaspettata e un pizzico di curiosità per dare una svolta alla mia carriera.”
A gennaio 2021, mi è stato proposto attraverso un intermediario di valutare una posizione all’interno di un’azienda italiana produttrice di pasta. All’epoca, il Regno Unito era ancora alle prese con una pandemia senza precedenti e ciò che sarebbe poi diventato un ufficio e un team di successo non era che una bella idea illustratami durante una semplice telefonata.
Durante quella telefonata, però, tanti fattori mi hanno portato a scegliere Barilla: la sua lunga tradizione, la sua mission, l’attenzione per persone e, soprattutto, la sensazione di avere a che fare con un’azienda pronta a lasciare il segno.
Quella telefonata ha sancito l’inizio della mia avventura nel Barilla Acceleration Team, conosciuto anche come B.A.T., un hub innovativo integrato in un’azienda che vanta oltre 145 anni di valori e saper fare.
Sono entrato in Barilla con una formazione in search marketing, retail leadership, brand building digitale e programme transformation. Una laurea con lode in Design Multidisciplinare (oggi più conosciuto come Design Engineering) mi ha permesso di costruire basi solide in materia di problem solving. Ho avuto modo di consolidare ancora di più queste basi grazie a ruoli nel mondo della pubblicità, della consulenza e, infine, in progetti di trasformazione su larga scala orientati alla creazione di un equilibro tra prodotto, consumatore e cambiamento. In Barilla, ho avuto la libertà di espandere ulteriormente il mio background professionale e successivamente di trovare una nuova dimensione.
Il mio primo ruolo in Barilla è stato nel Search Marketing. Ho avuto il privilegio di lavorare al fianco di menti incredibilmente curiose in numerosi mercati e con vari partner, allo scopo di sviluppare e aumentare la performance dei canali digitali. Nel corso del tempo, sono passato al Brand Measurement and Insight grazie a un MBA in Brand Management. Ho consolidato questa esperienza progettando e convalidando una metodologia per monitorare le prestazioni del brand in tempo reale su tutti i canali, adattata alle dinamiche del mercato locale e al contesto della categoria e, soprattutto, pensata per integrare i nostri programmi esistenti di monitoraggio dello stato di salute del brand.
Successivamente, ho ricoperto il mio secondo ruolo nell’ambito del monitoraggio del brand, quello che oggi chiamiamo Brand Pulse. Si tratta di un indicatore strategico e affidabile delle prestazioni del brand che riflette l’odierno panorama in rapida evoluzione dei consumatori, nonché uno dei nostri strumenti interni che ci aiuta a misurare rapidamente la performance delle nostre campagne pubblicitarie.
Per me, lavorare in Barilla significa far parte di qualcosa di più grande della somma delle sue parti: un’azienda con una mission che vanta una lunga tradizione e che ha il coraggio di innovare. Lavorare in Barilla significa risolvere i problemi con il cuore, agire con precisione, accettare sia il successo che il fallimento e collaborare con colleghi che affrontano ogni sfida con generosità e ambizione.
Guardando indietro, è straordinario poter constatare quanto quell’inaspettata telefonata in pandemia abbia dato il via a un viaggio carico di significato, di progressi e persone con cui sono orgoglioso di lavorare. Non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà in futuro, perché in Barilla siamo solo all’inizio!
The experience of our people
Explore more of our people
Essere Direttore di stabilimento significa riuscire a gestire sia risorse materiali che immateriali, con passione e impegno!
Non aver paura di imparare sempre: la curiosità ripaga!
Passione, autenticità e voglia di fare la differenza: questo è lavorare in Barilla!
Multiculturalità e leadership inclusiva mi hanno permesso di affrontare sfidanti cambi di ruolo con entusiasmo e motivazione.
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA