Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di inviarti pubblicità e
offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete.
Proseguendo la navigazione sul sito mediante l’accesso a qualunque sua area o la selezione di
un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) acconsentirai all’uso dei cookie.
Al seguente link
troverai la nostra informativa estesa sui cookie con la descrizione delle categorie presenti
e i link con le informative delle terze parti quali titolari autonomi del trattamento nonché avrai la possibilità
di decidere quali cookie autorizzare ovvero se negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie.
Migliorare l'efficienza dei processi produttivi, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e i consumi idrici.
Promuovere pratiche agricole e di allevamento più sostenibili per tutte le filiere strategiche del Gruppo.
-%
Consumo di acqua
per tonnellata di prodotto dal 2010
-%
Consumo di energia
per tonnellata di prodotto dal 2010
-%
Emissione di CO2
per tonnellata di prodotto dal 2010
% GRANO DURO
Acquistato nel luogo in cui viene prodotta la pasta
%
Imballaggi o confezioni riciclabili
Circa 9.000 aziende coinvolte in progetti di Agricoltura Sostenibile
Abbiamo ridotto del 30% le emissioni di gas a effetto serra, per tonnellata di prodotto finito (dal 2010)
Abbiamo ridotto del 21% i consumi idrici, per tonnellata di prodotto finite (dal 2010)
Ci siamo impegnati pubblicamente a non testare materie prime e prodotti sugli animali, né direttamente né indirettamente
Il 99,7% delle confezioni sono riciclabili
Filiere responsabili
Cerchiamo ingredienti eccellenti per le nostre ricette, assicurando un’elevata qualità e garantendo una produzione responsabile e attenta alle risorse del Pianeta.
I diritti delle persone che operano nelle filiere e gli impatti della produzione sull’ambiente e sul benessereanimale, sono parametri fondamentali alla base delle scelte di acquisto.
Filiere responsabili
Negli anni, abbiamo sviluppato il progetto di agricoltura sostenibile che promuove lo sviluppo di pratiche agricole responsabili sotto il profilo economico, ambientale e sociale, incrementando di anno in anno la quota di acquisti responsabili di materie prime, raggiungendo nel 2019 il 53%.
Filiere responsabili
Per garantire una qualità sempre eccellente del Grano Duro e promuovere la crecita delle realtà agricole produttrici, mettiamo a loro disposizione strumenti per rendere più efficienti e sostenibili le pratiche agricole: il Decalogo per la Coltivazione Sostenibile del Grano Duro di Qualità e la piattaforma GRANODURO.NET®
Filiere responsabili
Per migliorare la sostenibilità dei prodotti, ne misuriamo gli impatti ambientali lungo tutto il loro ciclo di vita secondo la metodologia Life Cycle Assessment (LCA). Ad oggi, il 77% dei volumi prodotti sono coperti da analisi LCA.
1/
Benessere animale
Ci assicuriamo che tutti i fornitori di materie prime di origine animale, rispettino i più elevati standard. Per questo motivo abbiamo redatto le Linee Guida Barilla sul Benessere Animale, in collaborazione con l’organizzazione Compassion In World Farming (CIWF).
Benessere animale
Nel 2012, abbiamo avviato un processo di progressivo abbandono delle uova da galline allevate in gabbia, privilegiando l’acquisto da produttori che allevano le galline a terra. Nel 2019, il 100% delle uova acquistate proviene da galline allevate a terra.
Benessere animale
Il Gruppo, in linea con la propria politica sul benessere animale, acquista il 100% delle carni suine e bovine provenienti da produttori che rispettano le Linee Guida Barilla sul Benessere Animale.
Benessere animale
Nel 2019, Barilla si è confermata come leader italiano in materia di benessere animale, secondo la pubblicazione di BBFAW(Business Benchmark on Farm Animal Welfare).
1/
Confezioni
Le confezioniproteggono il prodotto, ne garantiscono la conservazione nel tempo e ne preservano il gusto.
Confezioni
Nel 2019, il 99,7% delle confezioni sono acquistate responsabilmente in linea con i principi Barilla sulle confezioni sostenibili. Inoltre, il 100% di carta e cartone per imballaggi provengono da foreste gestiste in modo responsabile.
1/
Produzione
Barilla promuove il miglioramento dell’impatto ambientale dei propri processi produttivi attraverso la gestione e il monitoraggio delle risorse energetiche utilizzate negli stabilimenti, delle relative emissioni di gas a effetto serra, dei consumi idrici e degli scarti di produzione.
Produzione
Ci impegnamo per un utilizzo razionale ed efficiente delle risorse energetiche e a incrementare gli approvvigionamenti energetici da fonti rinnovabili con certificati GO (Garanzia d’Origine).
Nel 2019, il 67% dell’energia elettrica acquistata dalla rete proviene da fonti rinnovabili con certificati GO.
Produzione
Nell’ambito di un progetto iniziato nel 2010, abbiamo ridotto del 30% le emissioni di gas a effetto serra e del 21% i consumi idrici, per tonnellata di prodotto finito.